Interratore

Interratore con coclea

Descrizione
L’interratore per concime localizzato è una macchina che permette di interrare, con molta facilità, il concime con precisione nel terreno particolarmente nei vigneti e nei frutteti. L’interratore standard è munito di cassetto in acciaio inox e telaio progettati su misura del cliente, da denti che sono regolabili sia in altezza che in larghezza (distanza minima 40cm – distanza massima 230 cm) e possono variare da 2 a 7 tramite un doppio telaio, da ruotini (disponibili in gomma o in ferro) per regolare la profondità, pedana di carico e impianto elettrico. L’interratore inoltre può essere accessoriato con rullo a gabbia, rullo packer, rullo liscio, erpice a molla flex e cassetto in acciaio inox per fitofarmaci e geo insetticidi. I cassetti in acciaio inox sono progettati per distribuire tutti i tipi di concime, anche quelli (umidi e non) inadatti ai distributori volumetrici. E’ questo il grande punto di forza dell’interratore. Ci sono 2 tipologie di cassetti inox da poter montare:
1) vasca in acciaio inox con distributori volumetrici;
2) vasca in acciaio inox con coclea.
I prodotti all’interno delle vasca viene agitato, per facilitarne ed omogeneizzarne la caduta, da una agitatore ad azionamento meccanico, sfruttando la trasmissione delle ruote dell’interratore che attraverso una serie di collegamenti trasmettono il moto ai distributori spandiconcime o alle aperture per quanto riguarda il cassetto con la coclea, così da permettere al concime di essere distribuito nelle quantità desiderate dall’utilizzatore della macchina variando anche singolarmente il dosaggio per ogni distributore. Ai denti della macchina è invece affidato il compito di frantumare e dissodare in profondità il suolo (anche i terreni più duri e compatti) per assicurare un sufficiente arieggiamento e poter interrare il concime fino a 20-30cm.. La trasmissione del cassetto può essere meccanica tramite i ruotini di profondità in gomma, con motorino elettrico o con azionamento pto. Inoltre il cassetto interamente indipendente dal telaio consente con un rapido smontaggio l’applicazione dello stesso su altre macchine.